Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE

DOCTOR WHO (Cyberman)

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE

L’UOMO CHE FUGGÌ DAL FUTURO (cop)

SOLD OUT
L’UOMO CHE FUGGÌ DAL FUTURO (cop)
Yvan Quinet

*L’uomo che fuggì dal futuro
Regia di George Lucas

Stampa Fine Art Giclee, edizione limitata.
1 copia disponibile su 100.
Numerato a mano.
Formato 40,5 cm x 61 cm.

*Ispirato a…
Eur. 125
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

dal vivo o digitalmente i sogni privati e le emozioni più intime degli artisti “rapiti” dalla Settima Arte diventeranno le nostre narrazioni, sfide impossibili percorsi inediti e sorprendenti che ibridano le arti, dando vita a nuove suggestioni.
Il terzo uomo
by La Boca
scopri la collezione
Diapositiva precedente
Prossima diapositiva
Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE

DOCTOR WHO

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE LAST ONE

L’INVASIONE DEI MOSTRI VERDI (Il giorno dei trifodi)

LAST ONE
L’INVASIONE DEI MOSTRI VERDI (Il giorno dei trifodi)
MAX DALTON

*L’INVASIONE DEI MOSTRI VERDI (Il giorno dei trifodi)

regia di Steve Sekely

Opera a tiratura limitata. ultimo esemplare di 20
Stampa ai pigmenti d’archivio
Formato 51 cm x 71 cm

*Ispirato a…
Eur. 180
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE

L’UOMO INVISIBILE

LAST ONE
L’UOMO INVISIBILE
Max Dalton

*L’UOMO INVISIBILE
Regia di James Whale

Stampa a pigmenti d’archivio.
Edizione limitata, 1 esemplare disponibile su 50.
Firmato e numerato a mano dall’autore.
Formato 20,5 cm x 25,5 cm.

*Ispirato a..
Eur. 70
dal vivo o digitalmente i sogni privati e le emozioni più intime degli artisti “rapiti” dalla Settima Arte diventeranno le nostre narrazioni, sfide impossibili percorsi inediti e sorprendenti che ibridano le arti, dando vita a nuove suggestioni.
Il terzo uomo
by La Boca
scopri la collezione
Diapositiva precedente
Prossima diapositiva
Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE

LA LEGGENDA DEL RE PESCATORE (horse)

SOLD OUT
LA LEGGENDA DEL RE PESCATORE (horse)
BARRY BLANKENSHIP

*LA LEGGENDA DEL RE PESCATORE (horse)
Regia di Terry Gillian

Serigrafia tirata a mano in 3 colori, 1 Esemplare di 31.

Firmata e numerata a mano dall’Artista.
Formato 31 cm x 31 cm

*Ispirato a..

Eur. 100

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

MOON

SOLD OUT
MOON
BARRY BLANKENSHIP

*MOON
Regia di Duncan Jones

Serigrafia tirata a mano in 2 colori, 1 Esemplare di 32.

Firmata e numerata a mano dall’Artista.
Formato 31 cm x 31 cm

*Ispirato a..
Eur. 90
Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE

INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO (stars)

SOLD OUT
INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO (stars)
BARRY BLANKENSHIP

*INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO (stars)
Regia di Steven Spielberg

Serigrafia tirata a mano a 3 colori, 1 Esemplare di 43.

numerata a mano
Formato 41 cm x 51 cm

*Ispirato a..
Eur. 110
Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE

IL QUINTO ELEMENTO

SOLD OUT
IL QUINTO ELEMENTO
BARRY BLANKENSHIP

*IL QUINTO ELEMENTO
Regia di Luc Besson

Serigrafia tirata a mano a 4 colori, 1 Esemplare di 45.

numerata a mano
Formato 46 cm x 61 cm

*Ispirato a..
Eur. 115
Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE

CONTACT

SOLD OUT
CONTACT
BARRY BLANKENSHIP

*CONTACT
Regia di Robert Zemeckis

Serigrafia tirata a mano in 3 colori, 1 Esemplare di 23.

Firmata e numerata a mano dall’Artista.
Formato 31 cm x 31 cm

*Ispirato a..
Eur. 100
ANDREW SWAINSON

Andrew è un illustratore e graphic designer con sede nel Peak District di Derbyshire, Regno Unito. Il suo lavoro è principalmente legato a forme d’intrattenimento, tra cui il cinema. Oltre a essere un membro di The Poster Posse ha prodotto lavori commissionati per Disney, Sony, 20th Century Fox, Warner Bros e Legendary Pictures.É anche “resident art person” per due etichette discografiche indipendenti nel Regno Unito.

I’m a self-employed Illustrator and graphic designer working from my home in the Peak District of Derbyshire, UK. My work is mainly connected with the entertainment industries. Though being a member of The Poster Posse I have produced officially commissioned work for Disney, Sony, 20th Century Fox, Warner Bros and Legendary Pictures. I am also “resident art person” for two independent record labels in the UK.

YVAN QUINET

L’illustratore e concept artist francese Yvan “Wyv” Quinet porta la fan art a un nuovo livello con queste fantastiche illustrazioni e studi sui personaggi del cinema più popolari. Che si tratti di un iconico eroe dei fumetti, di un cattivo di un film di fantascienza o di una delle sue creazioni, lo stile grafico distintivo di Yvan Quinet offre all’illustrazione nuovi e inediti tagli e profili.

French illustrator and concept artist Yvan “Wyv” Quinet takes fan art to a new level with these fantastic illustrations and studies of the most popular movie characters. Whether it’s an iconic comic book hero, a villain in a sci-fi movie or one of his creations, Yvan Quinet’s distinctive graphic style offers new and unprecedented cuts and profiles to the illustration.

MAX DALTON

Max Dalton, illustratore, pittore e musicista e scrittore occasionale. Crea spesso illustrazioni per poster, libri, riviste, giornali, pubblicità e prodotti.Ha partecipato a molte mostre collettive e personali a New York, San Francisco, Los Angeles, Arizona, Parigi, Seoul e altro ancora. Il suo lavoro è apparso in molte riviste come The New Yorker, Monocle e O, The Oprah Magazine.

Max Dalton is an illustrator, painter, musician and writer. He often designs for posters, books, magazines, newspapers, advertisements and products. He has participated in many group and solo shows in New York, San Francisco, Los Angeles, Paris, Seoul and elsewhere. His work has appeared in magazines such as The New Yorker, Monocle and O, The Oprah Magazine.

BARRY BLANKENSHIP

Barry Blankenship è un illustratore, designer e stampatore di belle arti. Si è laureato alla San Francisco University Academy of Art in Belle Arti. 

Con una linea e uno stile unici, dai poster dei concerti ai poster dei film fino alle illustrazioni più personali, questo artista ci mostra brillantemente le sue capacità grafiche. Il suo modo di comporre ciascuna delle sue interessanti creazioni si concentra su pochi personaggi e preferendo mettere in risalto bellissime scenografie, spesso ispirate a paesaggi naturali.

CHRIS BRAKE

Prima di passare al cinema, Chris ha lavorato come illustratore, esponendo spesso nelle rinomate gallerie d’arte della cultura pop di Los Angeles “Hero Complex Gallery” e “Gallery 1988”, producendo opere d’arte ufficiali per 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante e Roger Corman. Successivamente ha lavorato come assistente del dipartimento artistico per clienti come Virgin Media, Now TV, Little Mix e Jamie T. Il suo primo cortometraggio “Nest” è stato semifinalista al “Berlin Student Film Festival”, dove è stato nominato per il Premio della Giuria. 

Before moving on to film, Chris worked as an illustrator, often exhibiting in the renowned Los Angeles pop culture art galleries “Hero Complex Gallery” and “Gallery 1988”, producing official artwork for 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante and Roger Corman. He later worked as an assistant in the art department for clients such as Virgin Media, Now TV, Little Mix and Jamie T. His first short film “Nest” was a semifinalist at the “Berlin Student Film Festival”, where he was nominated for the Jury Prize.

STEPHEN LUROS HOLLIDAY

Da ragazzo Steven era un fan dei fumetti. Ha iniziato prendendo lezioni di illustrazione del fumetto presso la Heron Art School di Indianapolis. Fu solo al college presso la School Of The Art Institute di Chicago che scoprì il suo amore per la serigrafia. Ha disegnato di tutto, dalla fan art, alle stampe dei film con licenza ufficiale, ai poster per i concerti.  Il suo lavoro è stato esposto in diverse mostre collettive dedicate a vari temi cinematografici.

As a boy Steven was a fan of comics. He started by taking comic illustration classes at the Heron Art School in Indianapolis. It was only in college at the School Of The Art Institute in Chicago that he discovered his love for screen printing. He’s drawn everything from fan art, to prints of officially licensed films, to concert posters. His work has been exhibited in several collective exhibitions dedicated to various film topics. 

OLIVIER COURBET

Olivier Courbet è un creativo multidisciplinare francese con sede a Los Angeles, California. Lavora con marchi, agenzie, studi cinematografici e startup di tutto il mondo tra cui Dreamworks, Paramount, Disney, Mattel, Will.I.AM e NBA. Ha vinto numerosi premi e il suo lavoro è stato descritto in vari libri e pubblicazioni di design tra cui Computer Arts, Logology, SXSW.

Olivier Courbet is a multidisciplinary French creative artist based in Los Angeles, California. He works with brands, agencies, film studios and start-ups around the world including Dreamworks, Paramount, Disney, Mattel, Will.I.AM and NBA. He has won numerous awards and his work has been featured in various books and design publications including Computer Arts, Logology, SXSW.

LAN LAWSON

Nan Lawson è un’artista e illustratrice con sede a Los Angeles. Si è laureata in regia cinematografica alla Syracuse University, ma dopo la laurea ha perseguito la sua passione per l’illustrazione. Ora ha unito il suo amore per il cinema e l’arte per dedicarsi alla cultura pop e alla locandina. Lavora nell’editoria e nell’industria dell’intrattenimento; crea libri illustrati e copertine di libri, oltre a opere d’arte e manifesti per film e televisione.

Ha lavorato con clienti tra cui Harper Collins, Audible, Random House, Hachette, Amblin Entertainment e Warner Bros.