Veronica Chessa è cresciuta con un padre artista, un pittore, che l’ha immersa in questo mondo “magico” che ha amato innanzitutto per osmosi. Le piace giocare con l’arte, in particolare con le opere del passato. Lo fa attraverso un approccio di tipo surrealista, che le permette di spaziare con la fantasia. “D’altronde nel sogno tutto è possibile”. Si diploma presso il Liceo Artistico di Grosseto, prosegue gli studi laureandosi all’Accademia di belle Arti di Firenze (sezione pittura) con una tesi in Estetica dal titolo “Nitrato d’Argento: il pubblico e il cinema”. Nel 2004 si trasferisce a Fano, dove attualmente vive e lavora. La ricerca artistica di Veronica si accosta alla sfera del surreale e si compie principalmente attraverso la pittura, la grafica e il collage digitale.
Artista digitale ecclettica alla continua ricerca di immagini, di cui ricombina il patrimonio genetico donando loro una nuova vita.
Cristina Stifanic è conosciuta, nel mondo della pop art, per la sua serie di opere “Diabolik Pop Ikon” ispirata ai personaggi delle retro-copertine del celebre fumetto DIABOLIK.
L’artista digitale, popolando le sue opere con i personaggi dei fumetti “cattura” estetiche nuove creando un linguaggio visivo che ha la capacità di abitare universi differenti.
Selezionata tra gli artisti di talento della New Pop Italiana, ha esposto presso musei, gallerie d’arte contemporanea, Banca Intesa Sanpaolo, fondazioni culturali ed ambasciate dall’Europa fino ad arrivare in India. Sono trascorsi due lunghi decenni da quando Cristina studiava l’intelligenza artificiale e le reti neurali presso la facoltà di Informatica di Milano e, finalmente, con l’arrivo degli NFT e del Metaverso, ha trovato il veicolo perfetto per la sua arte digitale.
Nasce a Modena nel 1983, dove vive e lavora. Dipinge sin da quando ha memoria. Da bambina amava disegnare scheletri indaffarati in situazioni domestiche o la casa delle streghe con le sue pozioni.
Si laurea a Venezia presso la Facoltà di Design e Arti in Arti Visive e dello Spettacolo e successivamente in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Da allora lavora a carboncino e creta su tela, ricercando le diverse profondità del nero.
Lavora inoltre come Scenografa Realizzatrice, collaborando alla realizzazione di scenografie per l’opera lirica e il teatro di prosa, oltre che alcuni progetti di opere d’arte site specific di artisti di fama internazionale. Ha esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
Tiziano Pantano ha studiato fumetto alla Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco a Milano, oltre a essere un fumettista è anche un musicista di basso e controbasso, ha collaborato con l’etichetta indipendente i Cani e preso parte al progetto collettivo chiamato Burumballa, edito da Turnè. In seguito ha collaborato con molti writer della scena milanese e partecipato a numerose mostre collettive e in questo ambito. A causa della retinite pigmentosa ha perso progressivamente la vista: per questo motivo nel 2018, per continuare a disegnare da non vedente, ha iniziato a realizzare i disegni incollati. Utilizzando moltissimi cartoncini di forme e colori differenti crea delle immagini, scegliendo i componenti con il tatto e intravedendone l’aspetto, senza conoscere il risultato finale ma solamente immaginandolo.
Adam Juresko è un artista e designer della Virginia. Il suo lavoro ha preso forma dalla rielaborazione di grafiche per fanzine e cover di dischi punk-hardcore. Dopo aver iniziato a progettare volantini per le bands, l’entusiasmo di Adam per la costruzione di collage di carta si trasforma in una passione, disegnando copertine di dischi in tutti gli Usa. Ora collabora con grandi aziende, per campagne ADV e per la realizzazione di corporate brands, dalla California a Philadelphia. Continua la sua attività di ricerca con una predilezione per il cinema. Ha al suo attivo diverse Esposizioni: Gallery1988 – Venice Beach, Spokeart Gallery – S.Francisco, CA Gauntlet Gallery – S.Francisco, CA Bottleneck Gallery – Brooklyn, Gallery 5 – Richmond, VA. E diversi Clienti importanti: PEPSI.Co, Todd Strauss-Schlusson, Robotic Empire, Life.