ALTERNATIVE MOVIE POSTER E OPERE D'ARTE IN EDIZIONE LIMITATA ISPIRATE DAL CINEMA

SCOPRITELE NELLO SHOP

ALTERNATIVE MOVIE POSTER LIMITED EDITION

ALTERNATIVE MOVIE POSTER limited edition

A.CHRISTIE: NUOVO SUCCESSO AL CINEMA

Mentre Kenneth Branagh firma l’ultima trasposizione di Hercule Poirot con “Assassinio a Venezia” a Soggettiva Gallery trovate le stupende opere Art Deco ispirate ai capolavori della scrittrice inglese e alle sue celebri versioni per il grande schermo.

Dal genio di Oppenheimer 

Christopher Nolan

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Prima di vincere con “Poor Things” il regista greco Yorgos Lanthimos era stato già protagonista a Venezia nel 2015, quando “La favorita” gli valse il Leone d’Argento. Nan Lawson ha ritratto Olivia Colman nel poster che ha dedicato al film.

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA  

Le atmosfere sognanti e le luci del tramonto sullo skyline di Los Angeles sono tra le caratteristiche che rendono unico il poster disegnato da Patrick Connan ispirandosi proprio a La La Land, per cui Emma Stone vinse la Coppa Volpi

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
15 anni fa Cormac McCarthy con “La strada” vinceva il Premio Pulitzer.
2 anni dopo veniva presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il film tratto dal questo impressionante romanzo.

CINEMA POESIA

Un New-Classic come IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE (interpretato dall’artista Polacco Zebrowski) 💛

CINEMA POESIA

Rimanendo in Polonia, alcuni capolavori del maestro Krzysztof Kieślowski. TRE COLORI: FILM ROSSO ♥️

CINEMA POESIA

e TRE COLORI: FILM BIANCO 🤍 entrambi interpretati con grazia dalla artista Cinese Victo Nagai

…e poi i capolavori tratti dalla penna di STEPHEN KING dal MIGLIO VERDE a SHINING 

Dal 20 Settembre 2023 la Nuova Mostra

ANDERSON CITY PALETTE

La rassegna, sugli studiati accostamenti cromatici tipici del regista, esordirà poco prima dell’arrivo nei cinema di ASTEROID CITY, il nuovo film di Wes Anderson

Poi sono arrivati  I TENENBAUM, storia di un padre di famiglia (interpretato da Gene Hackman) che, ormai anziano, tenta di riconquistare gli altri membri del bizzarro, colorito e nostalgico nucleo familiare. Il film ebbe un enorme successo, sia di critica sia di pubblico, tanto da essere nominato all’OSCAR. 

LE AVVENTURE ACQUATICHE DI STEVE ZISSOU, raccontano una storia quasi favolosa che vede Bill Murray nelle vesti del capitano Zissou, eroe per i bambini che, in seguito a molte delusioni personali, cerca di trovare un senso alla sua lunga carriera andando a caccia di un leggendario mostro marino.

Si parte poi con IL TRENO PER DARJEENG, film che segue le vicende di tre fratelli segnati dalla morte del padre, e che tentano di rintracciare la madre partita per una missione in India. Il film vide, nei panni dei tre protagonisti, Owen Wilson, Jason Schwartzman e Adrien Brody.

Poi l’animazione con FANTASTIC MR. FOX, un film in stop-motion tratto da un racconto di Roald Dahl. Con questa pellicola inizia quella che può essere vista come la seconda fase della filmografia di Anderson, nella quale i colori assumono una vera centralità.

Quindi una favola nostalgica, ambientata su un’isola apparentemente fuori dal mondo “civilizzato”.

MOONRISE KINGDOM segue le vicissitudini di due ragazzi all’inizio dell’adolescenza. I due, follemente innamorati, decidono di fuggire insieme.

Poi si scende al GRAND BUDAPEST HOTEL, una storia a scatole cinesi che si svolge nella cornice di un esclusivo hotel montano delle Alpi, in un minuscolo stato di fantasia dell’Europa centro-orientale.  Uno dei maggiori successi di critica e pubblico del regista, vincendo moltissimi premi fra cui 4 Oscar.

Ritornato alla tecnica dello stop-motion per il film L’ISOLA DEI CANI, il suo secondo film d’animazione.

Fino a THE FRENCH DISPATCH “una lettera d’amore nei confronti dei giornalisti, ambientata nella sede di una rivista statunitense in una città francese del XX secolo” (Wes Anderson)

Soggettiva Gallery, un luogo di percorsi inediti e sorprendenti, porta in Italia gli Alternative Movie Poster, diventando “editore" di Limited Edition per artisti e creativi italiani e internazionali
02. NEWS E MOSTRE
02. NEWS E MOSTRE
ANDERSON CITY PALETTE

ANDERSON CITY PALETTE

12 Settembre 2023

Soggettiva Gallery presenta, da mercoledì 20 Settembre 2023, la nuova mostra collettiva: “ANDERSON CITY PALETTE” per celebrare una delle uscite cinematografiche più importanti dell’autunno, Asteroid City di Wes Anderson. La nuova mostra è incentrata sugli studiati accostamenti cromatici, la simmetria visiva e uno stile di narrazione unico nel suo genere.
Soggettiva Gallery
Via Pasquale Sottocorno 5/A, Milano

Leggi tutto
CHRIS BRAKE

Prima di passare al cinema, Chris ha lavorato come illustratore, esponendo spesso nelle rinomate gallerie d’arte della cultura pop di Los Angeles “Hero Complex Gallery” e “Gallery 1988”, producendo opere d’arte ufficiali per 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante e Roger Corman. Successivamente ha lavorato come assistente del dipartimento artistico per clienti come Virgin Media, Now TV, Little Mix e Jamie T. Il suo primo cortometraggio “Nest” è stato semifinalista al “Berlin Student Film Festival”, dove è stato nominato per il Premio della Giuria. 

Before moving on to film, Chris worked as an illustrator, often exhibiting in the renowned Los Angeles pop culture art galleries “Hero Complex Gallery” and “Gallery 1988”, producing official artwork for 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante and Roger Corman. He later worked as an assistant in the art department for clients such as Virgin Media, Now TV, Little Mix and Jamie T. His first short film “Nest” was a semifinalist at the “Berlin Student Film Festival”, where he was nominated for the Jury Prize.

STEPHEN LUROS HOLLIDAY

La maggior parte dei miei interessi artistici da giovane erano orientati verso i fumetti. Ho iniziato andando ai corsi di illustrazione di fumetti alla Heron Art School di Indianapolis. È stato solo al college alla School Of The Art Institute di Chicago che ho scoperto il mio amore per la serigrafia. Ho disegnato di tutto, dalle fan art, alle stampe dei film con licenza ufficiale, ai poster dei concerti. 

La maggior parte del mio lavoro è stato contribuito a varie mostre collettive in galleria dedicate a vari argomenti cinematografici. Ho lavorato con GalerieF qui a Chicago, Hero Complex Gallery, Gallery1988 e Creature Features a Los Angeles. 

He has been working in the world of illustration for many years. he has commissions from many companies. He is a college graduate of the School Of The Art Institute of Chicago

MAX DALTON

Max Dalton, illustratore, pittore e musicista e scrittore occasionale. Crea spesso illustrazioni per poster, libri, riviste, giornali, pubblicità e prodotti.Ha partecipato a molte mostre collettive e personali a New York, San Francisco, Los Angeles, Arizona, Parigi, Seoul e altro ancora. Il suo lavoro è apparso in molte riviste come The New Yorker, Monocle e O, The Oprah Magazine.

Max Dalton is an illustrator, painter, musician and writer. He often designs for posters, books, magazines, newspapers, advertisements and products. He has participated in many group and solo shows in New York, San Francisco, Los Angeles, Paris, Seoul and elsewhere. His work has appeared in magazines such as The New Yorker, Monocle and O, The Oprah Magazine.

OLIVIER COURBET

Olivier Courbet è un creativo multidisciplinare francese con sede a Los Angeles, California. Lavora con marchi, agenzie, studi cinematografici e startup di tutto il mondo tra cui Dreamworks, Paramount, Disney, Mattel, Will.I.AM e NBA.Ha vinto numerosi premi e il suo lavoro è stato descritto in vari libri e pubblicazioni di design tra cui Computer Arts, Logology, SXSW.

 

LAN LAWSON

Nan Lawson è un’artista e illustratrice con sede a Los Angeles. Si è laureata in regia cinematografica alla Syracuse University, ma dopo la laurea ha perseguito la sua passione per l’illustrazione. Ora ha unito il suo amore per il cinema e l’arte per dedicarsi alla cultura pop e alla locandina. Lavora nell’editoria e nell’industria dell’intrattenimento; crea libri illustrati e copertine di libri, oltre a opere d’arte e manifesti per film e televisione.

Ha lavorato con clienti tra cui Harper Collins, Audible, Random House, Hachette, Amblin Entertainment e Warner Bros.

ANTHONY PETRIE

Anthony Petrie è un artista e designer pluripremiato di Palm Springs, in California. Il suo portfolio include lavori su una vasta gamma di media. Anthony lavora professionalmente come artista pubblicitario da quasi due decenni, collaborando con alcuni dei marchi più prestigiosi al mondo. Il suo design grafico, l’illustrazione e il design dei prodotti spaziano dall’industria dell’intrattenimento, del cinema e della TV, fino ai marchi sportivi e ai brand della moda.