Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE ORIZZONTALI

PAST LIVES

LAST ONE
PAST LIVES
Matteo Costa

*Past Lives
Regia di Celine Song

Stampa Fine Art. 
Edizione limitata di 30 copie.
Firmata e numerata a mano dall’autore.

Formato 45 cm x 60 cm.

*Ispirato a..
 
Eur. 110
Foto alternative movie poster de Past Lives | Matteo Costa | Celine Song | Soggettiva Gallery Milano
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

dal vivo o digitalmente i sogni privati e le emozioni più intime degli artisti “rapiti” dalla Settima Arte diventeranno le nostre narrazioni, sfide impossibili percorsi inediti e sorprendenti che ibridano le arti, dando vita a nuove suggestioni.
Il terzo uomo
by La Boca
scopri la collezione
Diapositiva precedente
Prossima diapositiva

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

QUESTA E’ LA MIA VITA (Green)

SOLD OUT
QUESTA E’ LA MIA VITA (Green)
Adam Juresko

*Questa è la mia vita (Green) (Vivre sa vie)

Regia di Jean-Luc Godard.

Opera a tiratura limitata (25 esemplari) edizione Soggettiva Gallery
Firmato e numerato a mano dall’Artista.
Calcografia a mano su carta Hannemuhle.
Formato Royale 56×76.

*Ispirato a 
Eur. 180
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
Photo alternative movie poster Grand Budapest Hotel (Blue variant) regia di yes Andrson | Adam Juresko | Soggettiva Gallery
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

IL GRANDE LEBOWSKI (TONGUE)

SOLD OUT
IL GRANDE LEBOWSKI (TONGUE)
Nick Charge

*Il grande Lebowski (Tongue)
Regia di Joel Coen

Stampa Fine Art Giclee in edizione limitata.
Edizione di 50 esemplari.
Formato 40,5 cm x 61 cm.

*Ispirato a..
Eur. 130
Foto alternative movie poster de Il grande Lebowski | Nick Charge | Joel Coen | Soggettiva Gallery Milano
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

dal vivo o digitalmente i sogni privati e le emozioni più intime degli artisti “rapiti” dalla Settima Arte diventeranno le nostre narrazioni, sfide impossibili percorsi inediti e sorprendenti che ibridano le arti, dando vita a nuove suggestioni.
Il terzo uomo
by La Boca
scopri la collezione
Diapositiva precedente
Prossima diapositiva

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

IL GRANDE LEBOWSKI (RUG)

SOLD OUT
IL GRANDE LEBOWSKI (RUG)
Brandon Chapman

*Il grande Lebowski (Rug)
Regia di Joel Coen

Stampa digitale. 
Formato 30,5 cm x 46 cm.

*Ispirato a..
Eur. 110
Foto alternative movie poster de Il grande Lebowski | Brandon Chapman | Joel Coen | Soggettiva Gallery Milano
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

dal vivo o digitalmente i sogni privati e le emozioni più intime degli artisti “rapiti” dalla Settima Arte diventeranno le nostre narrazioni, sfide impossibili percorsi inediti e sorprendenti che ibridano le arti, dando vita a nuove suggestioni.
Il terzo uomo
by La Boca
scopri la collezione
Diapositiva precedente
Prossima diapositiva

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE

POVERE CREATURE

LAST ONE
POVERE CREATURE
Matteo Costa

*Povere creature
Regia di Yorgos Lanthimos

Stampa Fine Art. 
Edizione limitata di 30 copie.
Firmata e numerata a mano dall’autore.

Formato 40 cm x 62,5 cm.

*Ispirato a..
 
Eur. 110
Foto alternative movie poster de Povere creature | Matteo Costa | Yorgos Lanthimos | Soggettiva Gallery Milano
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

dal vivo o digitalmente i sogni privati e le emozioni più intime degli artisti “rapiti” dalla Settima Arte diventeranno le nostre narrazioni, sfide impossibili percorsi inediti e sorprendenti che ibridano le arti, dando vita a nuove suggestioni.
Il terzo uomo
by La Boca
scopri la collezione
Diapositiva precedente
Prossima diapositiva

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE ORIZZONTALI

DUNE (Beach)

SOLD OUT
DUNE (BEACH)
Nan Lawson

*DUNE (Beach)

Regia di Denis Villeneuve.

Stampa in edizione limitata di 20 esemplari, Fine Art Giclee.
Firmato e numerato a mano.

Formato 28×35,5.

*Ispirato a…
Eur. 115

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE

DUNE – Parte 2

SOLD OUT
DUNE – PARTE 2
Adam Juresko

*DUNE – Parte 2

Regia di Denis Villeneuve.

Stampa in edizione limitata di 30 esemplari, Fine Art Giclee.
Firmato e numerato a mano dall’Artista.

Formato 65×43.

*Ispirato a…
Eur. 120
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
Photo alternative movie poster Grand Budapest Hotel (Blue variant) regia di yes Andrson | Adam Juresko | Soggettiva Gallery
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

a noi piace anche

Categorie
News

MURUGIAH TRA LE DUNE

MURUGIAH TRA LE DUNE

La mostra è a ingresso libero

21 Febbraio 2024

Soggettiva Gallery presenta da martedì 27 febbraio la nuova mostra 
“Murugiah tra le Dune”
con i poster di Murugiah e altri artisti ispirati alla saga cinematografica con Timothée Chalamet e Zendaya, in concomitanza con l’uscita di Dune: Parte 2

Soggettiva Gallery prosegue la propria programmazione concentrandosi su una delle uscite cinematografiche più attese del 2024, quella di Dune: Parte Due, secondo capitolo della saga diretta da Denis Villeneuve con protagonista un cast stellare guidato da Timothée Chalamet e Zendaya

Il successo del film è così annunciato che la Warners Bros ha già previsto il terzo capitolo: a rendere omaggio alla saga fanta-letteraria sarà l’artista inglese (originario dello Sri Lanka) Murugiah – per la prima volta in Italia – e una selezione di artisti tra cui Adam Juresko, che per la mostra ha creato due versioni di un’opera che si ispira proprio a Dune: Parte Due.

In mostra saranno presentati anche lavori dedicati al primo capitolo, alla versione diretta da David Lynch e al romanzo di Frank Herbert, fonte di ispirazione per tutte le trasposizioni cinematografiche.

Dal 27 febbraio al 24 marzo 2024

“MURUGIAH TRA LE DUNE”

Soggettiva Gallery presenta, da martedì 27 febbraio 2024, la nuova mostra MURUGIAH TRA LE DUNE, la prima esposizione personale italiana mai dedicata a Murugiah, artista originario dello Sri Lanka, cresciuto in Galles e con base a Londra

L’ARTE PSICHEDELICA DI MURUGIAH 

Avendo studiato da architetto, Murugiah ha un modo assolutamente personale di intendere lo spazio: tramite il sapiente uso di una gamma ampissima di tonalità l’artista riesce a superare la bidimensionalità impostagli dal supporto cartaceo, dando vita a universi coloratissimi e quasi psichedelici.

Questo non gli impedisce di rappresentare film di fantascienza o addirittura distopici, (tra i quali La montagna sacra, Doctor Strange nel Multiverso della Follia, 2001: Odissea nello spazio e Arancia meccanica), ma su tutti spicca lo splendido lavoro dedicato al futuro desertico e inospitale di Dune (regia di Denis Villeneuve), il cui secondo capitolo, dopo i sei Oscar del primo, arriverà nella sale italiane dal 28 febbraio.

L’attesa per questo film dal cast stellare – che rivede protagonista Timothée Chalamet affiancato da Zendaya, Josh Brolin, Charlotte Rampling e Javier Bardem e l’aggiunta di nuovi personaggi interpretati Christopher Walken, Florence Pugh, Austin Butler e Léa Seydoux – è tale che Villeneuve, con la Warner Bros, ha già annunciato il terzo capitolo della saga

NON SOLO DUNE 

Altri iridiscenti lavori di Murugiah in mostra comprendono Assassinio sul Nilo – nella versione diretta e interpretata da Kenneth Branagh, in grado di infondere nuova freschezza al personaggio di Agatha Christie – e un’opera dedicata ai Cosplay, ovvero i travestimenti con cui i fan si mettono letteralmente “nei panni” dei loro personaggi cinematografici preferiti indossandone i costumi. Infine il mondo della musica sarà omaggiato con una illustrazione con cui Murugiah celebra la prima volta in cui i Pink Floyd suonarono dal vivo, il 21 gennaio 1972, un album destinato a fare la storia come The Dark Side of the Moon, riprendendone perfettamente gli elementi psichedelici.

DUNE IN OGNI SUA FORMA E COLORE

Saranno presentati anche lavori di altri artisti dedicati a Dune, ispirati sia al romanzo di Frank Herbert da cui è nata la saga cinematografica che tutti conosciamo – come nel caso del poster ideato da Nate Moon Life, designer di Baltimora –, che alla prima trasposizione cinematografica realizzata da David Lynch, ad opera dell’artista polacco Przemek Dębowski. Non mancheranno opere che prendono spunto dai due più recenti capitoli diretti da Denis Villeneuve, rispettivamente re-interpretati da artisti come Kirk Moffatt, creativo e illustratore nord-irlandese, dal designer londinese Kris Miklos e ancora una volta da Adam Juresko, il quale compiendo uno sforzo immaginativo ha realizzato una straordinaria rappresentazione di Dune – Parte 2 che il pubblico potrà apprezzare prima ancora che il film esca nelle sale.

INFORMAZIONI AL PUBBLICO

SOGGETTIVA GALLERY

Via Pasquale Sottocorno 5/A, 20122 Milano

3357722437 – 3458463222

info@soggettivagallery.com 

www.soggettivagallery.com 

Orari di apertura:

dal martedì al venerdì dalle 10 alle 20.30
Sabato e Domenica 10-13.30 e 16-19.30

Foto alternative movie poster del film Dune | Murugiah | Denis Villeneuve | Soggettiva Gallery Milano
Foto alternative movie poster del film Arancia meccanica | Murugiah | Stanley Kubrick | Soggettiva Gallery Milano
Foto alternative movie poster del film Dune | Murugiah | Denis Villeneuve | Soggettiva Gallery Milano
Foto alternative movie poster de THE DARK SIDE OF THE MOON | Murugiah | Pink Floyd | Soggettiva Gallery Milano
Foto alternative movie poster del film DUNE | Kirk Moffatt | Denis Villeneuve | Soggettiva Gallery Milano
Foto alternative movie poster del film Dune: Parte Due | Adam Juresko | Denis Villeneuve | Soggettiva Gallery Milano
Foto alternative movie poster del film Dune di David Lynch | Przemek Debowski | Soggettiva Gallery Milano

Soggettiva Gallery prosegue la propria programmazione concentrandosi su una delle uscite cinematografiche più attese del 2024, quella di Dune: Parte Due, secondo capitolo della saga diretta da Denis Villeneuve con protagonista un cast stellare guidato da Timothée Chalamet e Zendaya.

Il successo del film è così annunciato che la Warners Bros ha già previsto il terzo capitolo: a rendere omaggio alla saga fanta-letteraria sarà l’artista inglese (originario dello Sri Lanka) Murugiah – per la prima volta in Italia – e una selezione di artisti tra cui Adam Juresko, che per la mostra ha creato due versioni di un’opera che si ispira proprio a Dune: Parte Due.

Foto alternative movie poster del film Dune | Murugiah | Denis Villeneuve | Soggettiva Gallery Milano

In mostra saranno presentati anche lavori dedicati al primo capitolo, alla versione diretta da David Lynch e al romanzo di Frank Herbert, fonte di ispirazione per tutte le trasposizioni cinematografiche.

Da martedì 27 febbraio 2024

“MURUGIAH TRA LE DUNE”

Soggettiva Gallery presenta, da martedì 27 febbraio 2024, la nuova mostra MURUGIAH TRA LE DUNE, la prima esposizione personale italiana mai dedicata a Murugiah, artista originario dello Sri Lanka, cresciuto in Galles e con base a Londra

Foto alternative movie poster del film Arancia meccanica | Murugiah | Stanley Kubrick | Soggettiva Gallery Milano

L’ARTE PSICHEDELICA DI MURUGIAH 

Avendo studiato da architetto, Murugiah ha un modo assolutamente personale di intendere lo spazio: tramite il sapiente uso di una gamma ampissima di tonalità l’artista riesce a superare la bidimensionalità impostagli dal supporto cartaceo, dando vita a universi coloratissimi e quasi psichedelici.

Questo non gli impedisce di rappresentare film di fantascienza o addirittura distopici, (tra i quali La montagna sacra, Doctor Strange nel Multiverso della Follia, 2001: Odissea nello spazio e Arancia meccanica), ma su tutti spicca lo splendido lavoro dedicato al futuro desertico e inospitale di Dune (regia di Denis Villeneuve), il cui secondo capitolo, dopo i sei Oscar del primo, arriverà nella sale italiane dal 28 febbraio.

Foto alternative movie poster del film DUNE | Kirk Moffatt | Denis Villeneuve | Soggettiva Gallery Milano

L’attesa per questo film dal cast stellare – che rivede protagonista Timothée Chalamet affiancato da Zendaya, Josh Brolin, Charlotte Rampling e Javier Bardem e l’aggiunta di nuovi personaggi interpretati Christopher Walken, Florence Pugh, Austin Butler e Léa Seydoux – è tale che Villeneuve, con la Warner Bros, ha già annunciato il terzo capitolo della saga

Foto alternative movie poster de THE DARK SIDE OF THE MOON | Murugiah | Pink Floyd | Soggettiva Gallery Milano

NON SOLO DUNE 

Altri iridiscenti lavori di Murugiah in mostra comprendono Assassinio sul Nilo – nella versione diretta e interpretata da Kenneth Branagh, in grado di infondere nuova freschezza al personaggio di Agatha Christie – e un’opera dedicata ai Cosplay, ovvero i travestimenti con cui i fan si mettono letteralmente “nei panni” dei loro personaggi cinematografici preferiti indossandone i costumi. Infine il mondo della musica sarà omaggiato con una illustrazione con cui Murugiah celebra la prima volta in cui i Pink Floyd suonarono dal vivo, il 21 gennaio 1972, un album destinato a fare la storia come The Dark Side of the Moon, riprendendone perfettamente gli elementi psichedelici.

Foto alternative movie poster del film Dune | Murugiah | Denis Villeneuve | Soggettiva Gallery Milano

DUNE IN OGNI SUA FORMA E COLORE

Saranno presentati anche lavori di altri artisti dedicati a Dune, ispirati sia al romanzo di Frank Herbert da cui è nata la saga cinematografica che tutti conosciamo – come nel caso del poster ideato da Nate Moon Life, designer di Baltimora –, che alla prima trasposizione cinematografica realizzata da David Lynch, ad opera dell’artista polacco Przemek Dębowski. Non mancheranno opere che prendono spunto dai due più recenti capitoli diretti da Denis Villeneuve, rispettivamente re-interpretati da artisti come Kirk Moffatt, creativo e illustratore nord-irlandese, dal designer londinese Kris Miklos e ancora una volta da Adam Juresko, il quale compiendo uno sforzo immaginativo ha realizzato una straordinaria rappresentazione di Dune – Parte 2 che il pubblico potrà apprezzare prima ancora che il film esca nelle sale.

Foto alternative movie poster del film Dune: Parte Due | Adam Juresko | Denis Villeneuve | Soggettiva Gallery Milano

INFORMAZIONI AL PUBBLICO

SOGGETTIVA GALLERY

Via Pasquale Sottocorno 5/A, 20122 Milano

3357722437 – 3458463222

info@soggettivagallery.com 

www.soggettivagallery.com 

Orari di apertura:

dal martedì al venerdì dalle 10 alle 20.30
Sabato e Domenica 10-13.30 e 16-19.30

Foto alternative movie poster del film Dune di David Lynch | Przemek Debowski | Soggettiva Gallery Milano
Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE ORIZZONTALI

DUNE – Parte 2 (Variant)

SOLD OUT
DUNE – PARTE 2 (VARIANT)
Adam Juresko

*DUNE – Parte 2 (Variant)

Regia di Denis Villeneuve.

Stampa in edizione limitata di 30 esemplari, Fine Art Giclee.
Firmato e numerato a mano dall’Artista.

Formato 55×35.

*Ispirato a…
Eur. 100
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
Photo alternative movie poster Grand Budapest Hotel (Blue variant) regia di yes Andrson | Adam Juresko | Soggettiva Gallery
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE

JULES E JIM (PINK)

SOLD OUT
JULES E JIM (PINK)
Adam Juresko

*JULES E JIM (PINK)

Regia di François Truffaut.

Stampa in edizione limitata di 20 esemplari, Fine Art Giclee.
Firmato e numerato a mano dall’Artista.

Formato 55×35.

*Ispirato a…
Eur. 100
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
Photo alternative movie poster Grand Budapest Hotel (Blue variant) regia di yes Andrson | Adam Juresko | Soggettiva Gallery
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

a noi piace anche

NICK CHARGE

Nicholas Charge è un illustratore/artista autodidatta che vive a Melbourne, in Australia. Dopo aver sperimentato con acrilici e oli, è passato alla pittura digitale utilizzando Photoshop e più recentemente Procreate, anche se molto spesso utilizza ancora carta e matita. Il suo lavoro tende a puntare sul surreale e sull’assurdo, abbracciando sia gli angoli scuri che quelli chiari della vita. Una delle sue illustrazioni è stata usata da Colossal Media per realizzare un murales a Los Angeles che ha promosso il film “The Gentleman”.

Nicholas Charge is a self-taught illustrator/artist based in Melbourne, Australia. After dabbling in acrylics and oils, he switched to digital painting using Photoshop and more recently Procreate, though quite often a picture will still begin with paper and pencil. His work tends to lean on the surreal and absurd, encompassing both the dark and light corners of life. One of his illustrations was recreated by Colossal Media as a mural in LA to promote the recent film ‚”The Gentlemen.”

BRANDON CHAPMAN

Brandon Chapman è un illustratore e designer di Grand Rapids, MI. Il lavoro di Brandon è stato raccontato in gallerie, pubblicità, pubblicazioni, e può essere trovato su manifesti, prodotti, t-shirt, siti web e altro ancora. Attualmente co-scrive e illustra il webcomic, “Waterlogged.” 

Brandon Chapman is an illustrator and designer based out of Grand Rapids, MI. His work is stylized, and often light-hearted.  Brandon’s work has been featured in galleries, advertisements, publications, and can be found on posters, products, t-shirts, websites and more. He currently co-writes and illustrates the webcomic, “Waterlogged.”

NAN LAWSON

Nan Lawson è un’artista e illustratrice con sede a Los Angeles. Si è laureata alla Syracuse University, ma dopo la laurea ha perseguito la sua passione per l’illustrazione. Ora ha unito il suo amore per il cinema e l’arte per ritagliarsi una carriera nella cultura pop e nella locandina. Lavora anche nel campo nell’editoria: creazione di libri illustrati e copertine di libri, oltre a opere d’arte e poster con licenza ufficiale per film e televisione. Partecipa a diverse mostre in galleria all’anno e ha lavorato con clienti tra cui Harper Collins, Audible, Random House, Hachette e Warner Bros. 

Nan Lawson is an artist and illustrator based in Los Angeles. She graduated at Syracuse University, then she pursued her passion for illustration. Now she has combined her love for cinema and art to carve out a career in pop culture and poster. She also works in the field of publishing: creation of illustrated books and book covers, as well as works of art and posters with official license for film and television. Se participates in several gallery exhibitions a year and has worked with clients including Harper Collins, Audible, Random House, Hachette and Warner Bros. 

CHRIS BRAKE

Prima di passare al cinema, Chris ha lavorato come illustratore, esponendo spesso nelle rinomate gallerie d’arte della cultura pop di Los Angeles “Hero Complex Gallery” e “Gallery 1988”, producendo opere d’arte ufficiali per 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante e Roger Corman. Successivamente ha lavorato come assistente del dipartimento artistico per clienti come Virgin Media, Now TV, Little Mix e Jamie T. Il suo primo cortometraggio “Nest” è stato semifinalista al “Berlin Student Film Festival”, dove è stato nominato per il Premio della Giuria. 

Before moving on to film, Chris worked as an illustrator, often exhibiting in the renowned Los Angeles pop culture art galleries “Hero Complex Gallery” and “Gallery 1988”, producing official artwork for 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante and Roger Corman. He later worked as an assistant in the art department for clients such as Virgin Media, Now TV, Little Mix and Jamie T. His first short film “Nest” was a semifinalist at the “Berlin Student Film Festival”, where he was nominated for the Jury Prize.

STEPHEN LUROS HOLLIDAY

Da ragazzo Steven era un fan dei fumetti. Ha iniziato prendendo lezioni di illustrazione del fumetto presso la Heron Art School di Indianapolis. Fu solo al college presso la School Of The Art Institute di Chicago che scoprì il suo amore per la serigrafia. Ha disegnato di tutto, dalla fan art, alle stampe dei film con licenza ufficiale, ai poster per i concerti.  Il suo lavoro è stato esposto in diverse mostre collettive dedicate a vari temi cinematografici.

As a boy Steven was a fan of comics. He started by taking comic illustration classes at the Heron Art School in Indianapolis. It was only in college at the School Of The Art Institute in Chicago that he discovered his love for screen printing. He’s drawn everything from fan art, to prints of officially licensed films, to concert posters. His work has been exhibited in several collective exhibitions dedicated to various film topics. 

MAX DALTON

Max Dalton, illustratore, pittore e musicista e scrittore occasionale. Crea spesso illustrazioni per poster, libri, riviste, giornali, pubblicità e prodotti.Ha partecipato a molte mostre collettive e personali a New York, San Francisco, Los Angeles, Arizona, Parigi, Seoul e altro ancora. Il suo lavoro è apparso in molte riviste come The New Yorker, Monocle e O, The Oprah Magazine.

Max Dalton is an illustrator, painter, musician and writer. He often designs for posters, books, magazines, newspapers, advertisements and products. He has participated in many group and solo shows in New York, San Francisco, Los Angeles, Paris, Seoul and elsewhere. His work has appeared in magazines such as The New Yorker, Monocle and O, The Oprah Magazine.

OLIVIER COURBET

Olivier Courbet è un creativo multidisciplinare francese con sede a Los Angeles, California. Lavora con marchi, agenzie, studi cinematografici e startup di tutto il mondo tra cui Dreamworks, Paramount, Disney, Mattel, Will.I.AM e NBA. Ha vinto numerosi premi e il suo lavoro è stato descritto in vari libri e pubblicazioni di design tra cui Computer Arts, Logology, SXSW.

Olivier Courbet is a multidisciplinary French creative artist based in Los Angeles, California. He works with brands, agencies, film studios and start-ups around the world including Dreamworks, Paramount, Disney, Mattel, Will.I.AM and NBA. He has won numerous awards and his work has been featured in various books and design publications including Computer Arts, Logology, SXSW.

LAN LAWSON

Nan Lawson è un’artista e illustratrice con sede a Los Angeles. Si è laureata in regia cinematografica alla Syracuse University, ma dopo la laurea ha perseguito la sua passione per l’illustrazione. Ora ha unito il suo amore per il cinema e l’arte per dedicarsi alla cultura pop e alla locandina. Lavora nell’editoria e nell’industria dell’intrattenimento; crea libri illustrati e copertine di libri, oltre a opere d’arte e manifesti per film e televisione.

Ha lavorato con clienti tra cui Harper Collins, Audible, Random House, Hachette, Amblin Entertainment e Warner Bros.