OCCHI COME NESSUNO – DECLINAZIONE IN BLU (SOPHIA LOREN)
Stampa in edizione limitata di 100 esemplari, da originale in olio e acrilico su tela
Foglio Tintoretto gesso , 300 mg – Stampa laser 4 colori. Toner Ae
Firmato e numerato a mano.
Formato 33×48 cm
Noto per i mosaici contemporanei di macchinine, Riva GLDF si laurea in Lingue e Letterature Orientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia. In Giappone consegue il diploma presso la Nagano Gaigo Art Academy. Tornato in Italia frequenta l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha esposto in contesti prestigiosi: tra i qual, il Galata Museo del Mare di Genova e il Palazzo Reale di Napoli e al Philadelphia Museum of Art. L’opera “In nome di ogni donna”, realizzata per la presentazione del corto omonimo di Gabriele Lazzaro, è stata acquisita dalla Commissione Parlamentare Femminicidio ed è stata esposta in Senato. Le sue opere fanno parte di collezioni private di importanti personalità, tra cui Andrea Bocelli e Sophia Loren.
Known for his contemporary machine mosaics, Riva GLDF graduated in Oriental Languages and Literatures at Ca’ Foscari University in Venice. In Japan he obtained a diploma from the Nagano Gaigo Art Academy. Back in Italy he attended the Academy of Fine Arts in Venice. He has exhibited in prestigious contexts: among which, the Galata Museo del Mare in Genoa and the Royal Palace in Naples and the Philadelphia Museum of Art Senato. The large work is part of the private collection of important personalities, of Andrea Bocelli and Sophia Loren.
Prima di passare al cinema, Chris ha lavorato come illustratore, esponendo spesso nelle rinomate gallerie d’arte della cultura pop di Los Angeles “Hero Complex Gallery” e “Gallery 1988”, producendo opere d’arte ufficiali per 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante e Roger Corman. Successivamente ha lavorato come assistente del dipartimento artistico per clienti come Virgin Media, Now TV, Little Mix e Jamie T. Il suo primo cortometraggio “Nest” è stato semifinalista al “Berlin Student Film Festival”, dove è stato nominato per il Premio della Giuria.
Before moving on to film, Chris worked as an illustrator, often exhibiting in the renowned Los Angeles pop culture art galleries “Hero Complex Gallery” and “Gallery 1988”, producing official artwork for 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante and Roger Corman. He later worked as an assistant in the art department for clients such as Virgin Media, Now TV, Little Mix and Jamie T. His first short film “Nest” was a semifinalist at the “Berlin Student Film Festival”, where he was nominated for the Jury Prize.
Da ragazzo Steven era un fan dei fumetti. Ha iniziato prendendo lezioni di illustrazione del fumetto presso la Heron Art School di Indianapolis. Fu solo al college presso la School Of The Art Institute di Chicago che scoprì il suo amore per la serigrafia. Ha disegnato di tutto, dalla fan art, alle stampe dei film con licenza ufficiale, ai poster per i concerti. Il suo lavoro è stato esposto in diverse mostre collettive dedicate a vari temi cinematografici.
As a boy Steven was a fan of comics. He started by taking comic illustration classes at the Heron Art School in Indianapolis. It was only in college at the School Of The Art Institute in Chicago that he discovered his love for screen printing. He’s drawn everything from fan art, to prints of officially licensed films, to concert posters. His work has been exhibited in several collective exhibitions dedicated to various film topics.
Max Dalton, illustratore, pittore e musicista e scrittore occasionale. Crea spesso illustrazioni per poster, libri, riviste, giornali, pubblicità e prodotti.Ha partecipato a molte mostre collettive e personali a New York, San Francisco, Los Angeles, Arizona, Parigi, Seoul e altro ancora. Il suo lavoro è apparso in molte riviste come The New Yorker, Monocle e O, The Oprah Magazine.
Max Dalton is an illustrator, painter, musician and writer. He often designs for posters, books, magazines, newspapers, advertisements and products. He has participated in many group and solo shows in New York, San Francisco, Los Angeles, Paris, Seoul and elsewhere. His work has appeared in magazines such as The New Yorker, Monocle and O, The Oprah Magazine.
Olivier Courbet è un creativo multidisciplinare francese con sede a Los Angeles, California. Lavora con marchi, agenzie, studi cinematografici e startup di tutto il mondo tra cui Dreamworks, Paramount, Disney, Mattel, Will.I.AM e NBA. Ha vinto numerosi premi e il suo lavoro è stato descritto in vari libri e pubblicazioni di design tra cui Computer Arts, Logology, SXSW.
Olivier Courbet is a multidisciplinary French creative artist based in Los Angeles, California. He works with brands, agencies, film studios and start-ups around the world including Dreamworks, Paramount, Disney, Mattel, Will.I.AM and NBA. He has won numerous awards and his work has been featured in various books and design publications including Computer Arts, Logology, SXSW.
Nan Lawson è un’artista e illustratrice con sede a Los Angeles. Si è laureata in regia cinematografica alla Syracuse University, ma dopo la laurea ha perseguito la sua passione per l’illustrazione. Ora ha unito il suo amore per il cinema e l’arte per dedicarsi alla cultura pop e alla locandina. Lavora nell’editoria e nell’industria dell’intrattenimento; crea libri illustrati e copertine di libri, oltre a opere d’arte e manifesti per film e televisione.
Ha lavorato con clienti tra cui Harper Collins, Audible, Random House, Hachette, Amblin Entertainment e Warner Bros.