Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

I Tenenbaum (Margot Tattoo)

SOLD OUT

Sandi Calistro

I TENENBAUM (Margot Tattoo)

*I Tenenbaum (Margot Tattoo)  (The Royal Tenenbaums)
Regia di Wes Anderson

Opera a tiratura limita. Esemplare 50.
Fine Art Giclee. Firmata e numerata a mano dall’Artista.
Formato 28 cm x 35,5 cm.

*Ispirato a..

Eur. 150

SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

I TENENBAUM (Taxi)

SOLD OUT
I TENENBAUM (Taxi)
Evanimal

*I Tenenbaum (Taxi) (The Royal Tenenbaums)

regia di Wes Anderson

Opera a tiratura limita. Serigrafia tirata a mano su carta francese (100 libre). Esemplare 69 su 150. Numerata a mano dall’Artista.
Formato 46 cm x 61 cm

*Ispirato a..
 
Eur. 130
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

L’ISOLA DEI CANI (DOG)

SOLD OUT
L’ISOLA DEI CANI (Dog)

Teo Zirinis

*L’isola dei cani (DOG) (Isle of Dogs)

regia di Wes Anderson

Serigrafia a stampa con pigmenti d’archivio. Opera a tiratura limita. Esemplare 5 su 20. Numerata dall’Artista.
Formato 20,5 cm x 25,5 cm

*Ispirato a..
 
Eur. 80
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

L’isola dei cani (Red)

SOLD OUT
L’ISOLA DEI CANI (RED)

Raphael Kelly

*L’isola dei cani  (Isle of Dogs)

Regia di Wes Anderson

Serigrafia a stampa con pigmenti d’archivio. Opera a tiratura limita.
Esemplare 41 su 50. Numerata dall’artista.
Formato 46 cm x 61 cm

*Ispirato a..
Eur. 150
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

STAND BY ME (Train)

SOLD OUT
STAND BY ME (Train)
HOUSEBEAR

*Stand by me (Train) 
Regia di Rob Reiner

Opera a tiratura limita. Esemplare 35 di 50.
Fine Art Giclee firmata e numerata a mano dall’artista.
Formato 60 cm x 90 cm.

*Ispirato a..
Eur. 190
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

MISERY NON DEVE MORIRE (Hammer)

SOLD OUT
MISERY NON DEVE MORIRE (Hammer)
Jack Gregory

*Misery non deve morire (Bed) (Mysery)
Regia di Rob Reiner

Opera a tiratura limita. Esemplare di 75.
Fine Art Giclee numerata a mano.
Formato 46 cm x 61 cm.

*Ispirato a..
Eur. 120
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

MISERY NON DEVE MORIRE (Bed)

SOLD OUT
MISERY NON DEVE MORIRE (Bed)
Van Orton

*Misery non deve morire (Bed) (Mysery)
Regia di Rob Reiner

Opera a tiratura limita. Esemplare di 50.
Fine Art Giclee numerata a mano.
Formato 46 cm x 61 cm.

*Ispirato a..
Eur. 145
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

IT (Gate)

SOLD OUT
IT (Gate)
Benedict Woodhead

*It (Gate)

Regia di Andy Muschietti

Opera a tiratura limita. 1 esemplare su 150.

Fine Arte Giclee numerata a mano dall’Artista.

Formato 46 cm x 61 cm.

*Ispirato a..
Eur. 135
SOLD OUT
old BOY
Cour Billadeau

*Old boy
Regia di Park Chan-wook

Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.

Eur. 140
*Ispirato a..
SOLD OUT
LA MUMMIA
NICO DELORT

Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.

dal vivo o digitalmente i sogni privati e le emozioni più intime degli artisti “rapiti” dalla Settima Arte diventeranno le nostre narrazioni, sfide impossibili percorsi inediti e sorprendenti che ibridano le arti, dando vita a nuove suggestioni.
Il terzo uomo
by La Boca
scopri la collezione
Diapositiva precedente
Prossima diapositiva

a noi piace anche

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

IL MIGLIO VERDE (Cubista)

Categorie
ARTE ED EDIZIONI LIMITATE SOLD OUT

TRE COLORI – FILM ROSSO (Polish)

SOLD OUT
TRE COLORI- FILM ROSSO (Polish)
Victo Ngai

*Tre Colori – Film Rosso (Polish) (Trois couleurs : Rouge) Regia di Krzysztof Kieślowski

Serigrafia Limited edition (di 160) a 7 colori su  carta Mohawk Superfine White da 270 gsm.
Numerata a mano dall’Artista.

Formato 46 cm x 68,5 cm. 

*Ispirato a..
Eur. 155
Alternative movie poster Tre Colori - Film Rosso (Polish) | Krzysztof Kieślowski | Victo Ngai | Soggettiva Gallery Milano
dal vivo o digitalmente i sogni privati e le emozioni più intime degli artisti “rapiti” dalla Settima Arte diventeranno le nostre narrazioni, sfide impossibili percorsi inediti e sorprendenti che ibridano le arti, dando vita a nuove suggestioni.
Il terzo uomo
by La Boca
scopri la collezione
Diapositiva precedente
Prossima diapositiva

a noi piace anche

SANDI CALISTRO

Sono una tatuatrice e pittrice di Denver. I miei dipinti hanno uno stile illustrativo. Utilizzo la figura femminile quasi ogni volta che dipingo.

Penso di aver iniziato a disegnare bambini con gli occhi grandi quando ho visto per la prima volta Precious Moments. Penso che mia madre avesse alcune figurine e io alcuni libri da colorare. C’erano anche altre influenze. Qualcuno mi ha regalato un libro pieno di fumetti manga, l’ho adorato. Sono sempre stata attratta dagli occhi nell’arte. Successivamente sono rimasta incantata dall’arte del tatuaggio.  I miei quadri non sarebbero quello che sono senza i tatuaggi e viceversa. Mi è sembrato naturale incorporare elementi di tatuaggi nei miei dipinti. Sapevo che volevo essere un artista di qualche tipo per vivere.  La cultura pop non è qualcosa a cui penso consapevolmente ma, crescendo incollata alla TV e al Cinema e all’attuale accessibilità di tutto ciò che accade nel mondo, direi che ne resto molto colpita. Penso che oggigiorno gli artisti siano colpiti più di quanto credano a causa di quanto tutti siano connessi attraverso i social media.

EVANIMAL

Evan Yarbrough è un illustratore, storyboarder e artista dalle poliedriche qualità con sede a Savannah, Georgia. Il suo amore per il cinema e l’illustrazione gli ha offerto il privilegio unico di lavorare su progetti straordinari con registi, case di produzione e agenzie pubblicitarie di primaria importanza internazionale. 

Evan Yarbrough is a multi-talented illustrator, storyboarder and artist based in Savannah, Georgia. His love of film and illustration gave him the unique privilege of working on extraordinary projects with directors, production companies and advertising agencies of international importance. 

TEO ZIRINIS

Teo Zirinis voleva diventare un oceanografo come Jacques Cousteau. L’illustrazione era solo un hobby, mentre studiava archeologia e lavorava come istruttore di tennis. Poi la passione da autodidatta è cresciuta trasformandosi in un vero lavoro. Le gag visuali dell’illustratore, originario di Atene, hanno uno stile semplice. I temi che affronta sono legati alla vita quotidiana e vengono impersonati da oggetti e personaggi che fanno parte dell’immaginario comune con una predilezione per il mondo del cinema.

RAPHAEL KELLY

Raphael Kelly è un illustratore e designer di Portland che lavora prevalentemente su soggetti cinematografici e illustrazioni di stampe d’arte oltre a dipinti ad o ad acquerello.

Raphael Kelly is a Portland, or based illustrator and designer who focuses on screen-print ready illustrations in addition to watercolor paintings. 

HOUSEBEAR

Housebear Design è un piccolo studio nel nord-ovest dell’Arkansas, di proprietà e gestito da Justin Froning. Justin Froning lavora attualmente come direttore creativo ed esecutivo. Ama la narrazione ed è una sua passion raccontare storie attraverso mezzi visivi, che si tratti di illustrazione, direzione artistica, packaging del prodotto, copywriting, pubblicità o sviluppo del marchio. Housebear Design è riconosciuto a livello internazionale, ha pubblicato lavori in numerose pubblicazioni e ha svolto un ruolo chiave in numerose start-up.

Housebear Design is a small studio in northwest Arkansas, owned and operated by Justin Froning. Justin Froning currently works as creative and executive director. He loves storytelling and it’s his passion to tell stories through visual media, whether it’s illustration, art direction, product packaging, copywriting, advertising or brand development. Housebear Design is internationally recognized, has published work in numerous publications, and has played a key role in many start-ups.

JACK GREGORY

La carriera di Gregory nelle arti visive lo ha visto lavorare su migliaia progetti che vanno dalla direzione artistica, al marketing digitale, alla grafica chiave per film e televisione, alla pittura tradizionale e ai poster di film alternativi /manifesti di concerti.  Gregory, trasferitosi da Indianapolis a Los Angeles, si è costantemente costruito una reputazione e un portafoglio diversificato che lo ha reso un illustratore ricercato nel mondo dell’industria dell’intrattenimento. Il primo interesse di Gregory per il suo lavoro deriva da suo padre, un artista visivo che disegnava fumetti ed è lui stesso un fumettista.  Essendo la pittura il suo obiettivo principale a scuola, da allora si è ramificato in altre tecniche e mezzi, in particolare il mondo da collezione della musica e la locandina dei film.

VAN ORTON

Dietro al nome Van Orton Design ci sono Stefano e Marco, una coppia di illustratori torinesi. Giocattoli, fumetti, poster e cappellini: mettere piede nella loro casa-studio è come entrare nella macchina del tempo, in quello che è un vero e proprio tributo all’immaginario ludico e cinematografico degli ultimi decenni.
Tra memorabilia e citazioni di Terminator, Robocop e Super Mario Bros, è evidente quanto la loro arte sia stata influenzata dalla cultura pop statunitense. I gemelli Van Orton Design hanno esordito reinterpretando le icone dei film cult degli anni ’80: un ottimo trampolino di lancio in termini di visibilità, perché da quel momento sono stati contattati da EspnMarvelSkySisley e Universal, oltre che da artisti del calibro di Jovanotti. Attualmente espongono per diverse gallerie americane, tra Los Angeles e San Francisco.

Behind the name Van Orton Design there are Stefano and Marco, a couple of illustrators from Turin. Toys, comics, posters and hats: setting foot in their home-studio is like entering the time machine, in what is a real tribute to the playful and cinematic imagination of the last decades.
Between memorabilia and quotes from Terminator, Robocop and Super Mario Bros, it is clear how their art has been influenced by American pop culture. The Van Orton Design twins debuted reinterpreting the icons of the cult movies of the 80s: an excellent springboard in terms of visibility, because since that time they have been contacted by Espn, Marvel, Sky, Sisley and Universal, as well as by the likes of Jovanotti. Currently exhibiting for several American galleries, between Los Angeles and San Francisco.

BENEDICT WOODHEAD

Artista e designer che lavora ossessivamente rielaborando e ridisegnando le immagini della cultura popolare. Dopo aver concepito e sviluppato un’idea, elabora schizzi per poi arrivare alle illustrazioni dettagliate e finali utilizzando una vasta gamma di supporti e di tecniche, riuscendo a riassumere un intero concetto in un design completo. E’ un membro di The Billing Bloc, un team che si compone di diversi artisti internazionali che lavorano nel campo degli Alternative Movie Poster.

Artist and designer who works obsessively reworking and redrawing images of popular culture. After conceiving and developing an idea, he develops sketches to arrive at detailed and final illustrations using a wide range of media and techniques, It was a complete design. He is a member of The Billing Bloc, a team made up of several international artists working in the field of Alternative Movie Posters.

DOMINIQUE BYRON

Dominique Byron è una illustratrice grafico con sede a Manchester. Esperta e appasionata di Cinema è membro del collettivo Foursight. Byron utilizza colori audaci e forme geometriche per illustrare una varietà di soggetti, con una predilezione nei confronti dell’archittettura.

VICTO NGAI

Victo Ngai 倪傳婧, vincitore di Forbes 30 Under (Art and Style) e medaglia d’oro della Society of Illustrators New York, è un illustratore di Hong Kong con sede a Los Angeles, laureato alla Rhode Island School of Design. Victo produce illustrazioni per giornali e riviste come il New York Times e il New Yorker; crea storyboard e grafica per animazioni con studi come NBC e Dreamworks e realizza libri per editori come Penguin Random House, Simon & Schuster, Folio Society e Macmillan.

CHRIS BRAKE

Prima di passare al cinema, Chris ha lavorato come illustratore, esponendo spesso nelle rinomate gallerie d’arte della cultura pop di Los Angeles “Hero Complex Gallery” e “Gallery 1988”, producendo opere d’arte ufficiali per 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante e Roger Corman. Successivamente ha lavorato come assistente del dipartimento artistico per clienti come Virgin Media, Now TV, Little Mix e Jamie T. Il suo primo cortometraggio “Nest” è stato semifinalista al “Berlin Student Film Festival”, dove è stato nominato per il Premio della Giuria. 

Before moving on to film, Chris worked as an illustrator, often exhibiting in the renowned Los Angeles pop culture art galleries “Hero Complex Gallery” and “Gallery 1988”, producing official artwork for 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante and Roger Corman. He later worked as an assistant in the art department for clients such as Virgin Media, Now TV, Little Mix and Jamie T. His first short film “Nest” was a semifinalist at the “Berlin Student Film Festival”, where he was nominated for the Jury Prize.

STEPHEN LUROS HOLLIDAY

Da ragazzo Steven era un fan dei fumetti. Ha iniziato prendendo lezioni di illustrazione del fumetto presso la Heron Art School di Indianapolis. Fu solo al college presso la School Of The Art Institute di Chicago che scoprì il suo amore per la serigrafia. Ha disegnato di tutto, dalla fan art, alle stampe dei film con licenza ufficiale, ai poster per i concerti.  Il suo lavoro è stato esposto in diverse mostre collettive dedicate a vari temi cinematografici.

As a boy Steven was a fan of comics. He started by taking comic illustration classes at the Heron Art School in Indianapolis. It was only in college at the School Of The Art Institute in Chicago that he discovered his love for screen printing. He’s drawn everything from fan art, to prints of officially licensed films, to concert posters. His work has been exhibited in several collective exhibitions dedicated to various film topics. 

MAX DALTON

Max Dalton, illustratore, pittore e musicista e scrittore occasionale. Crea spesso illustrazioni per poster, libri, riviste, giornali, pubblicità e prodotti.Ha partecipato a molte mostre collettive e personali a New York, San Francisco, Los Angeles, Arizona, Parigi, Seoul e altro ancora. Il suo lavoro è apparso in molte riviste come The New Yorker, Monocle e O, The Oprah Magazine.

Max Dalton is an illustrator, painter, musician and writer. He often designs for posters, books, magazines, newspapers, advertisements and products. He has participated in many group and solo shows in New York, San Francisco, Los Angeles, Paris, Seoul and elsewhere. His work has appeared in magazines such as The New Yorker, Monocle and O, The Oprah Magazine.

OLIVIER COURBET

Olivier Courbet è un creativo multidisciplinare francese con sede a Los Angeles, California. Lavora con marchi, agenzie, studi cinematografici e startup di tutto il mondo tra cui Dreamworks, Paramount, Disney, Mattel, Will.I.AM e NBA. Ha vinto numerosi premi e il suo lavoro è stato descritto in vari libri e pubblicazioni di design tra cui Computer Arts, Logology, SXSW.

Olivier Courbet is a multidisciplinary French creative artist based in Los Angeles, California. He works with brands, agencies, film studios and start-ups around the world including Dreamworks, Paramount, Disney, Mattel, Will.I.AM and NBA. He has won numerous awards and his work has been featured in various books and design publications including Computer Arts, Logology, SXSW.

LAN LAWSON

Nan Lawson è un’artista e illustratrice con sede a Los Angeles. Si è laureata in regia cinematografica alla Syracuse University, ma dopo la laurea ha perseguito la sua passione per l’illustrazione. Ora ha unito il suo amore per il cinema e l’arte per dedicarsi alla cultura pop e alla locandina. Lavora nell’editoria e nell’industria dell’intrattenimento; crea libri illustrati e copertine di libri, oltre a opere d’arte e manifesti per film e televisione.

Ha lavorato con clienti tra cui Harper Collins, Audible, Random House, Hachette, Amblin Entertainment e Warner Bros.