ALTERNATIVE MOVIE POSTER AND LIMITED EDITIONS
3 settembre – 30 novembre 2025
MAESTRI & CULT
presso CINEMA ANTEO
P.za XXV Aprile, 8, Milano
Soggettiva Gallery firma una mostra diffusa e immersiva negli spazi iconici del Cinema Anteo di Milano – vero tempio per i cinefili e cuore pulsante e punto di riferimento della cultura cinematografica italiana
“60 opere di oltre 20 artisti”
Tantissimi gli autori e i film a cui si ispirano le opere in mostra da Lynch a Kubrick, da Hitchcock a Coppola, da Fellini a Godard, passando per Tarantino, Spielberg, Wes Anderson, Ari Aster, i fratelli Coen e molti altri: Scorsese, Bergman, Tarkowsky, Truffaut, Kurosawa, Cronenberg
Senza dimenticare i film cult che hanno segnato generazioni: Akira, Essi vivono, Drive, La notte dei morti viventi, The Rocky Horror Picture Show, Parasite fino all’immancabile omaggio a Harry Potter, in occasione della mostra interattiva che la città ospiterà proprio in autunno.
Una nuova generazione di artisti e illustratori si inserisce nel solco di una tradizione visiva raffinata e profondamente artigianale, che ha reso il poster cinematografico una vera e propria forma d’arte. Un omaggio consapevole ai grandi maestri da Saul Bass, autore delle indimenticabili grafiche per Hitchcock, Kubrick e Scorsese, a Drew Struzan, illustratore cult per Star Wars, Indiana Jones e Ritorno al futuro, ai nostri italiani Renato Casaro, celebre per i manifesti di Il nome della rosa, Rambo e Conan il barbaro.
Figure capaci di rendere il manifesto cinematografico non solo una vetrina promozionale, ma un’opera d’arte autonoma, reinterpretandola con linguaggi contemporanei.
LE NOSTRE MOSTRE 👀
NOTE DI CINEMA
Un omaggio visivo alla Musica nel Cinema d’Autore
CINEMA ON THE ROAD
MAPPE e MOTORI
CINEMA ON THE ROAD
VIAGGI e VIAGGIATORI
🪓 STANLEY KUBRICK 2025 🧑🏻🚀
VERTIGINE HITCHCOCK 
🇯🇵 IL MIO VICINO MIYAZAKI E L’ORIENTE 🦖
La mostra dedicata ai film di Miyazaki è arricchita da opere ispirate all’Oriente
La nuova mostra
VISIONI DEL FUTURO
Fantascienza e Fantastico nell’arte del manifesto cinematografico
14 ottobre – 22 novembre 2025