Logo di Soggettiva Gallery | Galleria d’arte cinematografica di Milano

ALTERNATIVE MOVIE POSTER E OPERE D'ARTE IN EDIZIONE LIMITATA ISPIRATE DAL CINEMA

SCOPRITELE NELLO SHOP

ALTERNATIVE MOVIE POSTER AND LIMITED EDITIONS

dal 3 aprile nuova Mostra

LE CASE DEL CINEMA

L’ARTE DI ABITARE IL CINEMA

MILANO ART WEEK e FUORISALONE

NUOVE OCCASIONI A MARZO -50%

LE NOSTRE MOSTRE  👀

STRISCE DI CINEMA

 Manifesti fuori formato

🪓 STANLEY KUBRICK 2025 🧑🏻‍🚀

🏰 FANTASY WORLD 🧚

CINEBESTIARIO…CANI, GATTI &CO 🐶🐱🐊🐺🐷👻

PAZZI DI CINEMA – FOLIE À CINÉ 🤡

🦅VERTIGINE HITCHCOCK 🔪

🎭 IL VOLTO DEL CINEMA 🎭

Soggettiva Gallery dedica un omaggio al ritratto cinematografico

🇺🇸 AMERICAN MOVIE PLACES 🏛️

da New York A Los Angeles: un viaggio attraverso il cinema e gli Stati Uniti

Mulholland Drive by George Townley

Ghostbusters by Casey Callender

🇯🇵 IL MIO VICINO MIYAZAKI E L’ORIENTE 🦖

La mostra dedicata ai film di Miyazaki è arricchita da opere ispirate all’Oriente

👭🏼CINEMATOGRAFICHE 👑

 

Dal 3/4 al  17/5 la nuova mostra

LE CASE DEL CINEMA

l’Arte di abitare il Cinema

Dal 3 Aprile al 17 Maggio 2025 Soggettiva Gallery vi presenta la nuova mostra che, parte del programma di “Milano Art Week”, sconfinerà nella successiva “Design Week” in un caleidoscopio pop tra arte, architettura e l’interior design delle case protagoniste nel cinema.

IL GRANDE SCHERMO DIVENTA CASA

“La casa nel cinema sta a i personaggi come le case nella vita (reale) stanno all’uomolo dichiarò Dino Risi, ancora giovane critico cinematografico, in una intervista del a Domus.

La nuova mostra di Soggettiva Gallery fa propria questa intuizione del grande regista italiano, che oggi, viste le nuove tendenza del cinema, è ancora piu attuale: le case, gli edifici, i luoghi sono personaggi comprimari se non veri e propri protagonisti, insieme a quelli che si muovono all’interno della storia.

L’ARTE NE RIDISEGNA GLI SPAZI

Tra cultura pop e reinvenzione creativa, i grandi capolavori, classici e contemporanei, si trasformano in visioni inedite, esplorando il legame tra architettura e immaginario cinematografico. Un modo differente di esplorare la grande esplosione del design e dell interior che anima, come ogni anno, l’evento milanese.

TRA MEMORIA, SOGNO E ARCHITETTURA

Le case del cinema – scenari iconici, rifugi simbolici, spazi dell’anima – diventano protagoniste di un racconto visivo che fonde tecnica, fantasia e maestria artistica.

LA CITTA’ COME SET E FABBRICA DI FILM

Partendo dalla geografia, l’attenzione si concentra su Los Angeles, la città del Cinema. Qui i set all’aperto, le location iconiche e gli ambienti destinati alla produzione si trasformano in“fabbriche di film” e ogni angolo diventa “casa” del processo creativo

La LOS ANGELES di GEORGE TOWNLEY 

Al centro dell’esperienza spiccano l’esclusiva selezione, che ne incarna il cuore, delle oltre 20 opere di George Townley, illustratore e designer londinese con base a Los Angeles, la cui visione, ispirata alla Hollywood degli anni d’oro, celebra la Mecca del cinema attraverso le sue ambientazioni e costruzioni leggendarie compresi storici cinema e teatri.

Esterni/Facciate:

Urbanistica narrante

Il secondo livello del percorso mette in luce le architetture e le facciate degli edifici, autentici sfondi filmici. Non solo design urbano: forme, dimensioni e linee esterne di questi contesti raccontano, con il loro “carattere”, lo spazio e i luoghi di film immortali.

INTERNI: palcoscenico dell’empatia

Infine, il viaggio si inoltra negli interni delle “case del Cinema”: spazi in cui lo spettatore, identificandosi con i personaggi, vive un’esperienza immersiva. E’ invitato a “entrare” negli spazi narrati, e ogni dettaglio d’arredo diventa un “coprotagonista”.

Venite a vivere il Cinema come non lo avete mai fatto: lo spazio dell’abitare e l’immaginazione si fondono in un evento unico a celebrare il sofisticato intreccio di luoghi, design e narrazione cinematografica, offrendo al pubblico un viaggio immersivo nel cuore e nell’anima delle “case del cinema”.

In galleria troverete anche, per gli ultimi giorni, una selezione delle opere della mostra  “Strisce di Cinema – Manifesti fuori formato”

LE NOSTRE MOSTRE  👀

STRISCE DI CINEMA🎥

🪓 STANLEY KUBRICK 2025 🧑🏻‍🚀

🏰 FANTASY WORLD 🧚

CINEBESTIARIO…CANI, GATTI &CO 🐶🐱🐊🐺🐷👻

PAZZI DI CINEMA – FOLIE À CINÉ 🤡

🦅VERTIGINE HITCHCOCK 🔪

🎭 IL VOLTO DEL CINEMA 🎭

Soggettiva Gallery dedica un omaggio al ritratto cinematografico

🇺🇸 AMERICAN MOVIE PLACES 🏛️

da New York A Los Angeles: un viaggio attraverso il cinema e gli Stati Uniti

Mulholland Drive by George Townley

Ghostbusters by Casey Callender

🇯🇵 IL MIO VICINO MIYAZAKI E L’ORIENTE 🦖

La mostra dedicata ai film di Miyazaki è arricchita da opere ispirate all’Oriente

👭🏼CINEMATOGRAFICHE 👑

02. NEWS E MOSTRE

NEWS E MOSTRE

LE CASE DEL CINEMA

LE CASE DEL CINEMA

2 Aprile 2025

Soggettiva Gallery presenta dall’8 gennaio la nuova mostra

STANLEY KUBRICK 2025, con oltre 50 alternative movie poster inediti realizzati da 20 artisti internazionali, ispirati alla sua straordinaria filmografia

Leggi tutto