SOLD OUT
OCEAN FRONT WALK
George Townley
*OCEAN FRONT WALK
Fine Art Giclee print, limited edition.
1 copy available out of 40.
Hand-numbered.
Size 30,5 cm x 61 cm.
Eur. 130

*OCEAN FRONT WALK
Fine Art Giclee print, limited edition.
1 copy available out of 40.
Hand-numbered.
Size 30,5 cm x 61 cm.
*IN N OUT LAX (NIGHT)
Fine Art Giclee print, limited edtion.
1 copy available out of 50.
Hand-numbered.
Size 46 cm x 61 cm.
*Old boy
Regia di Park Chan-wook
Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.
Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.
*DINGBAT HOUSE ON BEVERLY
Fine Art Giclee print, limited edition.
1 copy available out of 50.
Hand-numbered.
Size 28 cm x 43 cm.
*CHEMOSPHERE (Sunset)
Fine Art Giclee print, limited edition.
1 copy available out of 65.
Hand-numbered.
Size 46 cm x 61 cm.
*Old boy
Regia di Park Chan-wook
Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.
Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.
*CHEMOSPHERE (Night)
Fine Art Giclee print, limited edition.
1 copy available out of 60.
Hand-numbered.
Size 46 cm x 61 cm.
*Old boy
Regia di Park Chan-wook
Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.
Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.
*Lolita (Polish)
Directed by Adrian Lyne
Limited edition print.
Polish original postere. Year of print: 2013
Size 68 cm x 98 cm.
*Old boy
Regia di Park Chan-wook
Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.
Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.
*DEATH ON THE NILE (Moustache)
Directed by Kenneth Branagh.
Limited edition silk-screen print.
1 copy available out of 35.
Hand-signed and numbered.
Size 46 cm x 61 cm.
*Old boy
Regia di Park Chan-wook
Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.
Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.
*DUNE (Zendaya)
Directed by Denis Villeneuve
Fine Art Giclee limitd edition print.
1 copy available out ofi 150.
Hand-numbered.
Size 61 cm x 91,5 cm.
*Old boy
Regia di Park Chan-wook
Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.
Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.
*Nausicaä of the Valley of the Wind (Fly)
Directed by Hayao Miyazaki
Fine Arte Giclee print.
Limited edition, 1 copy available out of 25.
Hand-numbered by the artist.
Size 61 cm x 91,5 cm.
*Old boy
Regia di Park Chan-wook
Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.
Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.
*Nausicaä of the Valley of the Wind (Hope)
Directed by Hayao Miyazaki
Archival pigments limited edition print on Japanese hand-made paper.
Hand-signed by the artist.
Size 30,5 cm x 43 cm.
*Old boy
Regia di Park Chan-wook
Opera a tiratura limita. Esemplare 17 su 50.
Serigrafia firmata e numerato a mano dall’Artista.
Formato 61cm x 41 cm.
Nicolas Delort – “The Mummy”
Screen print edition
45cmx61cm
Edizione a tiratura Limitata (esemplare numero 64/125)
Numerata a manotri.
Illustratore e designer di Londra con sede a Los Angeles con la passione per il disegno e in particolare per le architetture della Mecca del Cinema per eccellenza, Los Angeles. Essendo un artista londinese la prospettiva unica di Geroge su Los Angeles gli permette di apportare una visione fresca ed estranea alle solite illustrazioni. Adora la Hollywood degli anni d’oro e dai film di quel periodo, che guardava fin da piccolo, trae molta della sua ispirazione. Realizza lavori grafici che hanno come tema principale le architetture e il loro rapporto con la città, dalle atmosfere colorate e goiose. Lo stile geometrico dona alle tavole una resa minimale, fatta di angoli, simmetrie e prospettive che ricordano i fotogrammi di un film degli anni ’60, contaminati da citazionismi espliciti a Wes Anderson. Tra le costruzioni possiamo riconoscere la Hollyhock House e la John Sowden House di Frank Lloyd Wright, la Stahl House di Pierre Koeing e altre.
George Townley is a London-based illustrator with a passion for all things American. Being a London-based artist, Geroge’s unique perspective on Los Angeles allows him to bring a fresh and foreign vision to the usual illustrations. He adores the Hollywood of the golden years and draws much of his inspiration from the films of that period, which he watched from an early age.
Andrzej Krajewski, illustratore, pittore e grafico influenzato dalla Pop Art, è nato nel 1933 a Poznań, in Polonia, e ha studiato presso il Dipartimento di Arti Grafiche dell’Accademia di Varsavia. Dal 1985 ha vissuto e lavorato negli Stati Uniti. Il suo lavoro è stato esposto alla International Poster Biennial di Varsavia, alla Biennale di Illustrazioni di Osaka e ha diverse mostre personali a Londra, Stoccolma, Parigi, Tokyo e Helsinki e al Poster Museum di Varsavia.
Con una carriera che ha attraversato più di mezzo secolo, ha creato dipinti nel suo stile inconfondibile art-deco e in stile pop art.
Andrzej Krajewski era conosciuto in Polonia per i suoi manifesti cinematografici, vincendo per questi molti premi internazionali.
In America è stato l’artista ufficiale del New York Film Academy.
MURUGIAH è un pluripremiato artista multimediale con sede a Londra. Nato in Inghilterra e cresciuto in Galles, è originario dello Sri Lanka. Murugiah ha studiato come architetto a Londra prima di scegliere il suo attuale percorso creativo, specializzandosi in belle arti, illustrazione, direzione artistica, tipografia e design. I lavori psichedelici che si dividono tra l’eredità lasciatagli dallo Sri Lanka e la sua educazione occidentale. Il tutto in uno stile surreale, gioioso, con colori vivaci e composizioni grafiche dettagliate.
MURUGIAH is an award-winning multi & interdimensional artist based in London. Born in England & raised in Wales with Sri Lankan heritage, Murugiah trained as an architect in London before choosing his current creative path, specialising in Fine art, illustration, art direction, typography and design. Today, he makes psychedelic work infused with the dichotomy of his Sri Lankan heritage and western upbringing. All made in a surreal, joyful, style using bright bold colours and detailed graphical compositions.
Designer, illustratore, animatore 2D. Appassionato di fumetti e cinema. Nato in Canada, Kris ora vive a Londra lavorando come Design Director presso Saatchi & Saatchi.
Designer, illustrator, 2D animator. Comics and cinema enthusiast. Born in Canada, now lives in London working as a Design Director at Saatchi & Saatchi.
Nato nel 1967 ad Osaka, appassionato di pittura fin da quando era bambino. Laureato al College of the Arts di Nara. Dopo la laurea ha lavorato in una società di produzione di illustrazione e design. Poi continua gli studi presso il Minneapolis College of the Art & Design negli Stati Uniti, per circa quattro anni. Ha lavorato come illustratore per una società di produzione di AD. Tornato in Giappone, ha fondato la lo studio grafico Tune, specializzato in immagini ispirate al mondo del Cinema.
Born in 1967 in Osaka, passionate about painting since he was a child. He graduated from Nara College of the Arts. After graduation he worked in an illustration and design production company. Then he continued his studies at the Minneapolis College of the Art & Design in the United States for about four years. He worked as an illustrator for an AD production company. Back in Japan, he founded the graphic studio Tune, specializing in images inspired by the world of cinema.
L’artista americano Jed Henry è noto per le sue illustrazioni ispirate all’arte giapponese. Le opere d’arte uniche in stile ukiyo-e presentano personaggi famosi di film e giochi. Come illustratore di libri per bambini, ha lavorato con numerose case editrici, tra cui Harper Collins, Penguin Putnam e Simon and Schuster. Il lavoro di Henry può essere trovato in numerosi libri da lui illustrati.
American artist Jed Henry is known for his illustrations inspired by Japanese art. The unique ukiyo-e style artwork features famous characters from films and games. As an illustrator of children’s books, he has worked with numerous publishing houses, including Harper Collins, Penguin Putnam and Simon and Schuster. Henry’s work can be found in numerous books illustrated by him.
Prima di passare al cinema, Chris ha lavorato come illustratore, esponendo spesso nelle rinomate gallerie d’arte della cultura pop di Los Angeles “Hero Complex Gallery” e “Gallery 1988”, producendo opere d’arte ufficiali per 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante e Roger Corman. Successivamente ha lavorato come assistente del dipartimento artistico per clienti come Virgin Media, Now TV, Little Mix e Jamie T. Il suo primo cortometraggio “Nest” è stato semifinalista al “Berlin Student Film Festival”, dove è stato nominato per il Premio della Giuria.
Before moving on to film, Chris worked as an illustrator, often exhibiting in the renowned Los Angeles pop culture art galleries “Hero Complex Gallery” and “Gallery 1988”, producing official artwork for 20th Century Fox, Joss Whedon, Joe Dante and Roger Corman. He later worked as an assistant in the art department for clients such as Virgin Media, Now TV, Little Mix and Jamie T. His first short film “Nest” was a semifinalist at the “Berlin Student Film Festival”, where he was nominated for the Jury Prize.
Da ragazzo Steven era un fan dei fumetti. Ha iniziato prendendo lezioni di illustrazione del fumetto presso la Heron Art School di Indianapolis. Fu solo al college presso la School Of The Art Institute di Chicago che scoprì il suo amore per la serigrafia. Ha disegnato di tutto, dalla fan art, alle stampe dei film con licenza ufficiale, ai poster per i concerti. Il suo lavoro è stato esposto in diverse mostre collettive dedicate a vari temi cinematografici.
As a boy Steven was a fan of comics. He started by taking comic illustration classes at the Heron Art School in Indianapolis. It was only in college at the School Of The Art Institute in Chicago that he discovered his love for screen printing. He’s drawn everything from fan art, to prints of officially licensed films, to concert posters. His work has been exhibited in several collective exhibitions dedicated to various film topics.
Max Dalton, illustratore, pittore e musicista e scrittore occasionale. Crea spesso illustrazioni per poster, libri, riviste, giornali, pubblicità e prodotti.Ha partecipato a molte mostre collettive e personali a New York, San Francisco, Los Angeles, Arizona, Parigi, Seoul e altro ancora. Il suo lavoro è apparso in molte riviste come The New Yorker, Monocle e O, The Oprah Magazine.
Max Dalton is an illustrator, painter, musician and writer. He often designs for posters, books, magazines, newspapers, advertisements and products. He has participated in many group and solo shows in New York, San Francisco, Los Angeles, Paris, Seoul and elsewhere. His work has appeared in magazines such as The New Yorker, Monocle and O, The Oprah Magazine.
Olivier Courbet è un creativo multidisciplinare francese con sede a Los Angeles, California. Lavora con marchi, agenzie, studi cinematografici e startup di tutto il mondo tra cui Dreamworks, Paramount, Disney, Mattel, Will.I.AM e NBA. Ha vinto numerosi premi e il suo lavoro è stato descritto in vari libri e pubblicazioni di design tra cui Computer Arts, Logology, SXSW.
Olivier Courbet is a multidisciplinary French creative artist based in Los Angeles, California. He works with brands, agencies, film studios and start-ups around the world including Dreamworks, Paramount, Disney, Mattel, Will.I.AM and NBA. He has won numerous awards and his work has been featured in various books and design publications including Computer Arts, Logology, SXSW.
Nan Lawson è un’artista e illustratrice con sede a Los Angeles. Si è laureata in regia cinematografica alla Syracuse University, ma dopo la laurea ha perseguito la sua passione per l’illustrazione. Ora ha unito il suo amore per il cinema e l’arte per dedicarsi alla cultura pop e alla locandina. Lavora nell’editoria e nell’industria dell’intrattenimento; crea libri illustrati e copertine di libri, oltre a opere d’arte e manifesti per film e televisione.
Ha lavorato con clienti tra cui Harper Collins, Audible, Random House, Hachette, Amblin Entertainment e Warner Bros.